sabato 19 febbraio 2011

Una scena pronta per V-ray for Rhino


Cosa c’è di meglio per cominciare a prender confidenza con un nuovo software, come Vray per Rhinoceros che avere sotto mano una scena gia pronta?
In questo modo si può verificare se la propria idea per realizzare un immagine è comune a quella di qualcun altro, se si usano impostazioni simili e soprattutto si apprendono nozioni dal metodo di lavoro altrui.
Nella scena che trovate in basso potete osservare delle impostazioi che di solito si utilizzano quando bisogna realizzare un rendering o anche una foto di un oggetto singolo, il classico set fotografico, per capirci.
Quindi l’oggetto da “fotografare”, una luce principale e un altra di rinforzo, e una particolare inquadratura, che in questo tipo di immagini è sempre molto importante, pochi materiali e il gioco è fatto.
Scaricate qui la scena – Sedia-Barcelona-Rhinoblog
Scaricatela e fate le vostre prove, cambiando quello che ritenete necessario o personalizzando il tutto e se il risultato vi soddisfa inviatelo anche a me, in questo modo possiamo creare una piccola gallery: tutti la stessa scena, ma ognuna legata al proprio autore!

Nessun commento:

Posta un commento